Blockchain Sanità può avere un impatto significativo sul settore della sanità attraverso vari strumenti.

Blockchain Sanità si riferisce allo scambio di informazioni attraverso il quale i dispositivi medici trasmettono i dati raccolti sulla salute dei pazienti. Questa tecnologia ha quindi il potenziale per rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti i dati e forniti i servizi nel settore della sanità.
Attualmente, i dispositivi utilizzati per trasmettere i dati dei pazienti includono braccialetti elettronici, pacemaker, monitor del glucosio, ecc. Per questo motivo, la tecnologia blockchain migliora la sicurezza, la riservatezza e l’interoperabilità dei dati, consentendo ai pazienti di integrarsi in un ecosistema.
Oggi la blockchain abbraccia diversi settori, tra cui i servizi finanziari, la vendita al dettaglio, il marketing e la pubblicità. Ha avuto un impatto positivo anche sulla sanità.

Vantaggi della blockchain sanità:

  1.  I vantaggi della blockchain sanità e in altri settori sono diversi, il più importante dei quali è il miglioramento della sicurezza.
  2. Consente la trasparenza, la riduzione dei costi grazie all’eliminazione degli intermediari e la tracciabilità avanzata di beni e transazioni. Promuove inoltre una maggiore efficienza dei processi transazionali e commerciali.
  3. Genera un hash per ogni blocco della cartella clinica di un paziente. Questo incoraggia i pazienti a condividere con terzi i dati di cui hanno bisogno, mantenendo la loro identità riservata.
  4. Le transazioni sono registrate in modo permanente e inalterabile sulla blockchain. Questo crea un record storico inconfutabile, ostacolando le frodi e garantendo l’integrità dei dati.

Altri vantaggi Blockchain sanità:

  1. Ottimizzazione della gestione delle risorse mediche, come l’assegnazione di test, visite mediche, letti d’ospedale e interventi chirurgici.
  2.  Può migliorare la sicurezza, la riservatezza e l’interoperabilità dei dati.
  3.  Consente di migliorare la gestione delle informazioni cliniche dei pazienti, garantendone l’integrità, la privacy e la coerenza.
  4.  Garantisce la sicurezza delle cartelle cliniche, degli studi clinici e della gestione della catena del freddo.
  5. Consente di verificare il controllo della temperatura dei vaccini
  6. Rete di distribuzione dei vaccini.
  7. Ottimizzare il flusso di cassa dei dentisti e accedere a corsi e formazione odontoiatrica senza dover viaggiare fisicamente.
  8. Notifica di richiami di farmaci.
  9. La natura decentralizzata e crittografica della blockchain facilita l’archiviazione e il trasferimento sicuro delle cartelle cliniche dei pazienti.
  10. La blockchain aiuta anche a gestire in modo più efficiente la catena di approvvigionamento dei farmaci.

Blockchain sanità

Usi della Blockchain sanità

Di seguito sono riportati tre usi tracciabili della Blockchain in sanità:
1. Cartelle cliniche elettroniche: Archiviazione sicura e accessibile delle cartelle cliniche.
2. Piattaforme di ricerca: Condivisione dei dati per accelerare lo sviluppo dei trattamenti.
3. Gestione della catena di fornitura: Tracciamento dei prodotti medici dalla produzione alla consegna.

Svantaggi della Blockchain sanità

L’implementazione di Blockchain sanità nel settore sanitario presenta diversi svantaggi:
– Immutabilità delle informazioni.
– Velocità di elaborazione delle informazioni.
– Impossibilità di recuperare l’accesso.
– 51% di attacchi
– Stabilità.
– Privacy.
– Elevato consumo energetico, problemi di scalabilità, complessità di integrazione e altro ancora.

Tipi di blockchain:

Esistono diversi tipi di blockchain, ognuno con le proprie caratteristiche e applicazioni nel settore della sanità.
– Pubblica: Libertà di accesso e partecipazione alla rete.
– Privata: L’accesso è consentito solo ai membri autorizzati.
– Ibrida: Offre un equilibrio tra privacy e trasparenza.
– Consorzio: Un gruppo selezionato di organizzazioni partecipa alla manutenzione e alla convalida della blockchain.

La tecnologia blockchain, nota per la sua applicazione alle criptovalute, sta rivoluzionando il settore della sanità offrendo soluzioni innovative per la gestione dei dati e la fornitura di servizi. Per questo motivo, ha un impatto positivo e promette di migliorare la qualità della vita delle persone.

Conclusioni

In primo luogo, la blockchain sanità consente di creare cartelle cliniche elettroniche sicure e accessibili, garantendo la privacy dei pazienti e facilitando la condivisione delle informazioni tra gli operatori sanitari. Inoltre, la blockchain  sanità la catena di approvvigionamento dei farmaci, tracciandone l’origine e prevenendone la contraffazione.
Infine, questa tecnologia snellisce gli studi clinici, garantendo l’integrità dei dati e accelerando lo sviluppo di nuovi trattamenti. Di conseguenza, la blockchain sanità sta trasformando il modo in cui vengono gestite le informazioni e forniti i servizi sanitari.

Vi invitiamo a scoprire come iCashweb vi permette di pagare i servizi e le forniture mediche in modo semplice, veloce e sicuro.

Unitevi al movimento oggi stesso e abbracciate il futuro dei pagamenti con iCashWeb!

Vi invito a leggere un altro articolo:

Capsule di funghi: 5 alleati naturali

Capsule di funghi: 5 alleati naturali

Fonte:

https://www.redipd.org/sites/default/files/2020-01/xvii-encuentro-p4-Karina-Medinaceli.pdf

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10701638/

https://empowertalent.com/digital-business/ia/que-es-blockchain/#:~:text=Los%20beneficios%20de%20la%20tecnolog%C3%ADa,procesos%20transaccionales%20y%20de%20negocios.

https://translate.google.com/translate?u=https://www.emarketer.com/insights/blockchain-technology-applications-use-cases/&hl=es&sl=en&tl=es&client=rq&prev=search#:~:text=What%20are%20blockchain’s%20applications%20across,marketing%20and%20advertising%2C%20and%20healthcare

https://translate.google.com/translate?u=https://www.turing.com/resources/blockchain-for-healthcare&hl=es&sl=en&tl=es&client=rq&prev=search#:~:text=Blockchain’s%20decentralized%20and%20cryptographic%20nature,medicine%20supply%20chain%20more%20efficiently

https://www.repsol.com/es/energia-futuro/tecnologia-innovacion/blockchain/index.cshtml#:~:text=Ventajas%20del%20blockchain&text=Las%20transacciones%20quedan%20registradas%20de,la%20integridad%20de%20los%20datos.

https://es.linkedin.com/pulse/blockchain-una-exploraci%C3%B3n-de-sus-tipos-y-usos-dar%C3%ADo-echeverr%C3%ADa-mu%C3%B1oz#:~:text=Existen%20varios%20tipos%20de%20blockchain,%3A%20p%C3%BAblicas%2C%20privadas%20y%20consorcio.&text=Las%20blockchains%20p%C3%BAblicas%20son%20redes,un%20libro%20contable%20digital%20distribuido.

https://translate.google.com/translate?u=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S266660302100021X&hl=es&sl=en&tl=es&client=rq&prev=search#:~:text=Blockchain%20technology%20will%20generate%20a,to%20perform%20a%20clinical%20trialhttps://platzi.com/clases/2451-bitcoin-blockchain/41119-limitaciones-de-blockchain/

https://translate.google.com/translate?u=https://webisoft.com/articles/disadvantages-of-blockchain/&hl=es&sl=en&tl=es&client=rq&prev=search#:~:text=Are%20you%20now%20curious%20to,%2C%20integration%20complexity%2C%20and%20more